Si sente spesso parlare della crisi economica che sta investendo tutto il mondo, tutti stanno patendo l’innalzamento del caro vita e l’abbassamento degli stipendi, si smette di comprare di conseguenza c’è meno lavoro, un brutto circolo vizioso insomma…
Ma pensandoci bene è proprio così per tutti?
In realtà no, perché com’è vero che alcuni settori hanno sentito questo cambiamento (come ad esempio in Italia il mercato delle auto) è anche vero che altri settori hanno visto un altro tipo di cambiamento…quello in positivo!
In realtà no, perché com’è vero che alcuni settori hanno sentito questo cambiamento (come ad esempio in Italia il mercato delle auto) è anche vero che altri settori hanno visto un altro tipo di cambiamento…quello in positivo!
Ovviamente come succede nel mercato, succede anche per le persone e quindi ci sono i nuovi poveri, che perdono il lavoro e si trovano in difficoltà ad arrivare a fine mese, e i nuovi ricchi…ma chi sono queste persone? Soprattutto: che differenza c’è tra questi due tipi di risultati?
Non voglio generalizzare, mi rendo conto che sia un argomento molto delicato e che ogni situazione sia diversa, ma credo anche che non ci sia niente di diverso che l’atteggiamento che ripongono nelle azioni che fanno…può sembrare un’affermazione un po’ forte e sotto certi punti di vista lo è, ma come sempre accade le persone che ottengono successo sono le persone che decidono di non restare focalizzati sul problema, ma piuttosto scelgono di trovare delle soluzioni, di rimboccarsi le maniche e ripartire magari da zero, ma con tanta tanta voglia di fare!
Ultimamente sta prendendo piede anche in Italia la consapevolezza su quanto sia importante investire sulla propria formazione personale, sia attraverso corsi di specializzazione, sia attraverso quelli di crescita personale, perché è essenziale saper fare il proprio lavoro, ma è anche fondamentale sapere che atteggiamento metterci, che pensieri fare, come comunicare con le altre persone all’interno del team di lavoro.Lo sapevate che da quando si parla di "crisi" in Italia, negli ultimi anni sono nate centinaia di "nuove" libere professioni ?E questo perchè? Probabilmente perchè ci sono molte persone che proprio nel momento in cui tanti hanno perso le speranze hanno avuto il coraggio (perchè è proprio questione di coraggio ) di re-inventarsi, di investire il denaro accumulato negli anni da dipendenti e di creare qualcosa di nuovo, di appetibile che potesse far si che un momento di crisi diventasse per loro un trampolino di lancio verso un futuro migliore.
Un grande formatore che si sta facendo conoscere anche in Italia in questi anni è Harv Eker, autore del libro “I segreti di una mente milionaria” in cui affronta proprio il tema dei soldi e dei guadagni, sostenendo che per migliorare la qualità della vita di ognuno di noi è fondamentale avere un maggiore benessere finanziario, d'altronde come possiamo dargli torto?
Il suo libro e i suoi corsi sono improntati ad analizzare la psicologia del denaro per capire quali sono i pensieri che ci sono stati tramandati dai genitori, nonni e dalla società e che ormai sono un po’ desueti, e strutturare una nuova filosofia del denaro più attuale, e quindi proficua, da mettere in atto ogni giorno.
Da quando ho letto il suo libro molte cose per me sono un po’ diverse, non sono diventato immediatamente ricco, ma è cambiato il mio rapporto con il denaro e ora che ho modificato alcuni dei miei vecchi pensieri è incredibile come intorno a me si creino delle situazioni che mi portano ad aumentare il mio benessere finanziario!
Come ogni cosa provare per credere, io vi consiglio il libro, magari a qualcuno di voi non porterà nessun giovamento, invece qualcun altro ne trarrà dei vantaggi, come me…però una cosa è sicura: spesso quando si parla di crisi economica la si ritiene una cosa che dobbiamo subire, bisogna “aspettare che passi” e questo crea una forte sensazione di impotenza, fare delle azioni per uscire da questa situazione, sia leggere un libro o cercare nuovi lavori, è un modo per sentire che stai facendo qualcosa, che anche tu nel tuo piccolo puoi cambiare la situazione!
Sta a te scegliere cosa fare…
Non voglio generalizzare, mi rendo conto che sia un argomento molto delicato e che ogni situazione sia diversa, ma credo anche che non ci sia niente di diverso che l’atteggiamento che ripongono nelle azioni che fanno…può sembrare un’affermazione un po’ forte e sotto certi punti di vista lo è, ma come sempre accade le persone che ottengono successo sono le persone che decidono di non restare focalizzati sul problema, ma piuttosto scelgono di trovare delle soluzioni, di rimboccarsi le maniche e ripartire magari da zero, ma con tanta tanta voglia di fare!
Ultimamente sta prendendo piede anche in Italia la consapevolezza su quanto sia importante investire sulla propria formazione personale, sia attraverso corsi di specializzazione, sia attraverso quelli di crescita personale, perché è essenziale saper fare il proprio lavoro, ma è anche fondamentale sapere che atteggiamento metterci, che pensieri fare, come comunicare con le altre persone all’interno del team di lavoro.Lo sapevate che da quando si parla di "crisi" in Italia, negli ultimi anni sono nate centinaia di "nuove" libere professioni ?E questo perchè? Probabilmente perchè ci sono molte persone che proprio nel momento in cui tanti hanno perso le speranze hanno avuto il coraggio (perchè è proprio questione di coraggio ) di re-inventarsi, di investire il denaro accumulato negli anni da dipendenti e di creare qualcosa di nuovo, di appetibile che potesse far si che un momento di crisi diventasse per loro un trampolino di lancio verso un futuro migliore.
Un grande formatore che si sta facendo conoscere anche in Italia in questi anni è Harv Eker, autore del libro “I segreti di una mente milionaria” in cui affronta proprio il tema dei soldi e dei guadagni, sostenendo che per migliorare la qualità della vita di ognuno di noi è fondamentale avere un maggiore benessere finanziario, d'altronde come possiamo dargli torto?
Il suo libro e i suoi corsi sono improntati ad analizzare la psicologia del denaro per capire quali sono i pensieri che ci sono stati tramandati dai genitori, nonni e dalla società e che ormai sono un po’ desueti, e strutturare una nuova filosofia del denaro più attuale, e quindi proficua, da mettere in atto ogni giorno.
Da quando ho letto il suo libro molte cose per me sono un po’ diverse, non sono diventato immediatamente ricco, ma è cambiato il mio rapporto con il denaro e ora che ho modificato alcuni dei miei vecchi pensieri è incredibile come intorno a me si creino delle situazioni che mi portano ad aumentare il mio benessere finanziario!
Come ogni cosa provare per credere, io vi consiglio il libro, magari a qualcuno di voi non porterà nessun giovamento, invece qualcun altro ne trarrà dei vantaggi, come me…però una cosa è sicura: spesso quando si parla di crisi economica la si ritiene una cosa che dobbiamo subire, bisogna “aspettare che passi” e questo crea una forte sensazione di impotenza, fare delle azioni per uscire da questa situazione, sia leggere un libro o cercare nuovi lavori, è un modo per sentire che stai facendo qualcosa, che anche tu nel tuo piccolo puoi cambiare la situazione!
Sta a te scegliere cosa fare…