giovedì 28 ottobre 2010

Crisi economica.. abisso o rampa di lancio?




Si sente spesso parlare della crisi economica che sta investendo tutto il mondo, tutti stanno patendo l’innalzamento del caro vita e l’abbassamento degli stipendi, si smette di comprare di conseguenza c’è meno lavoro, un brutto circolo vizioso insomma…




Ma pensandoci bene è proprio così per tutti?
In realtà no, perché com’è vero che alcuni settori hanno sentito questo cambiamento (come ad esempio in Italia il mercato delle auto) è anche vero che altri settori hanno visto un altro tipo di cambiamento…quello in positivo!

Ovviamente come succede nel mercato, succede anche per le persone e quindi ci sono i nuovi poveri, che perdono il lavoro e si trovano in difficoltà ad arrivare a fine mese, e i nuovi ricchi…ma chi sono queste persone? Soprattutto: che differenza c’è tra questi due tipi di risultati?
Non voglio generalizzare, mi rendo conto che sia un argomento molto delicato e che ogni situazione sia diversa, ma credo anche che non ci sia niente di diverso che l’atteggiamento che ripongono nelle azioni che fanno…può sembrare un’affermazione un po’ forte e sotto certi punti di vista lo è, ma come sempre accade le persone che ottengono successo sono le persone che decidono di non restare focalizzati sul problema, ma piuttosto scelgono di trovare delle soluzioni, di rimboccarsi le maniche e ripartire magari da zero, ma con tanta tanta voglia di fare!


Ultimamente sta prendendo piede anche in Italia la consapevolezza su quanto sia importante investire sulla propria formazione personale, sia attraverso corsi di specializzazione, sia attraverso quelli di crescita personale, perché è essenziale saper fare il proprio lavoro, ma è anche fondamentale sapere che atteggiamento metterci, che pensieri fare, come comunicare con le altre persone all’interno del team di lavoro.Lo sapevate che da quando si parla di "crisi" in Italia, negli ultimi anni sono nate centinaia di "nuove" libere professioni ?E questo perchè? Probabilmente perchè ci sono molte persone che proprio nel momento in cui tanti hanno perso le speranze hanno avuto il coraggio (perchè è proprio questione di coraggio ) di re-inventarsi, di investire il denaro accumulato negli anni da dipendenti e di creare qualcosa di nuovo, di appetibile che potesse far si che un momento di crisi diventasse per loro un trampolino di lancio verso un futuro migliore.


Un grande formatore che si sta facendo conoscere anche in Italia in questi anni è Harv Eker, autore del libro “I segreti di una mente milionaria” in cui affronta proprio il tema dei soldi e dei guadagni, sostenendo che per migliorare la qualità della vita di ognuno di noi è fondamentale avere un maggiore benessere finanziario, d'altronde come possiamo dargli torto?
Il suo libro e i suoi corsi sono improntati ad analizzare la psicologia del denaro per capire quali sono i pensieri che ci sono stati tramandati dai genitori, nonni e dalla società e che ormai sono un po’ desueti, e strutturare una nuova filosofia del denaro più attuale, e quindi proficua, da mettere in atto ogni giorno.


Da quando ho letto il suo libro molte cose per me sono un po’ diverse, non sono diventato immediatamente ricco, ma è cambiato il mio rapporto con il denaro e ora che ho modificato alcuni dei miei vecchi pensieri è incredibile come intorno a me si creino delle situazioni che mi portano ad aumentare il mio benessere finanziario!


Come ogni cosa provare per credere, io vi consiglio il libro, magari a qualcuno di voi non porterà nessun giovamento, invece qualcun altro ne trarrà dei vantaggi, come me…però una cosa è sicura: spesso quando si parla di crisi economica la si ritiene una cosa che dobbiamo subire, bisogna “aspettare che passi” e questo crea una forte sensazione di impotenza, fare delle azioni per uscire da questa situazione, sia leggere un libro o cercare nuovi lavori, è un modo per sentire che stai facendo qualcosa, che anche tu nel tuo piccolo puoi cambiare la situazione!


Sta a te scegliere cosa fare…

lunedì 25 ottobre 2010

10 MODI PER ESSERE MOTIVATO AL MATTINO



1- Svegliati dieci minuti prima del solito orario.


2- Alzati, vai in bagno, lavati la faccia, guardati allo specchio e SORRIDI!!


3- Fai tre o quattro smorfie, le più buffe che riesci a fare e fatti due risate mentre ti cimenti in questa operazione


4- La sera prima preparati una lista di almeno 5 motivi per cui essere GRATO(un consiglio? Sono grato per essere vivo, sono grato per essere in salute, sono grato per avere degli amici …etc), attaccali allo specchio del bagno, e al mattino LEGGILI, ti faranno concentrare su quello che conta davvero nella vita.


5- Attacca lo stereo o il computer e scegli una canzone carica e allegra che ti faccia iniziare la giornata


6- Fatti una bella doccia rigenerante


7- Balla mentre ti asciughi e ti prepari, all’inizio è un po’ complicato ma quando prendi il ritmo vai alla grande


8- Esci di casa e saluta almeno tre sconosciuti con un “Buongiorno!” (le reazioni sono spassosissime)


9- Fai una telefonata, mentre sei in viaggio verso il lavoro o l’università a una persona a cui vuoi bene, scegli tu, per augurarle una buona giornata.


10- Poniti l’obiettivo di fare un gesto gentile nei confronti di qualcuno, di chiunque incontrerai durante la tua giornata e portalo a termine.




QUESTI SONO I SEGRETI PER COMINCIARE UNA GIORNATA ALLA GRANDE !
PROVA A METTERLI IN PRATICA PER ALMENO UNA SETTIMANA.


POI GIUDICA TU.. IO SO GIA’ CHE PORTERANNO RISULTATI INASPETTATI E STRAORDINARI. E RICORDATI CHE:


“sono proprio le piccole cose che creano i grandi cambiamenti”
FATEMI SAPERE I VOSTRI RISULTATI!

venerdì 22 ottobre 2010

LA COSA PIU' IMPORTANTE DEL MONDO

Come titolo è un po’ pretenzioso ma sono fermemente convinto che sia veramente così.


Se chiedessi a qualsiasi persona quali sono le tre cose più importanti per lui/lei sono sicuro di una cosa.. avrebbero tutte e tre un filo conduttore.. la motivazione.
Nella nostra vita ci muoviamo verso molti obiettivi come: avere una famiglia,laurearci,avere ottimi rapporti,crescere a livello personale  o lavorativo, realizzarci.E qualsiasi cosa facciamo è spinta da una motivazione: cioè una valida ragione, un MOTIVO che ci spinge ad agire.


Troppo poco se ne sente parlare e alle volte molti fraintendono. io stesso molti anni fa (da ragazzo),ho associato a questa parola dei significati non belli,mi sembrava una cosa all’americana,da gasati senza motivo.


Quando sentivo una persona che diceva:"sono motivato"il mio pensiero era:non sei motivato,sei semplicemente stupido…con il senno di poi in realtà ho capito che lo stupido non era chi diceva di essere motivato ma chi giudicava senza competenze (il sottoscritto). Fortunatamente la vita ci permette anche di cambiare idea e di provare nuove strade!
Mi sono analizzato,ho affrontato esperienze e percorsi diversi, sono cresciuto,ho ripensato a tantissimi episodi che in un modo o nell’altro hanno cambiato il corso della mia vita,mi sono messo tante volte in discussione... e poi ho capito :la motivazione è veramente la cosa più importante del mondo…


A volte mi sono trovato a non domire la notte per portare a termine un progetto,oppure a non essere stanco dopo una serata intensa con una ragazza,poi altre volte non riuscivo a svegliami,dopo una lunga notte di sonno,per andare a lezione..


Non era il mio stato fisico a condizionare le mie azioni,era il motivo che avevo per non dormire o per svegliarmi presto che condizionava ciò che facevo.
Provate anche voi a chiedervi perché fate le cose che fate.
E’ un esercizio molto interessante. Capirete come me,che non sono le cose in sè a darvi un motivo per agire,ma il significato che voi date alle azioni che dovete compiere che vi fanno muovere verso ciò che volete..


Ho avuto modo di fare diverse esperienze riguardanti questo argomento,ne uscivo sempre arricchito,voglioso e motivato.


Il salto più grande che un individuo può fare è quello i capire che la vera motivazione,quella che fa muovere le montagne,parte da se stessi.
Quando ho imparato ad auto-motivarmi,senza alcun ausilio esterno,i miei risultati sono notevolmente migliorati. Sono diventato indipendente sotto diversi punti di vista,ho dato davvero un valore aggiunto alla mia vita e sono veramente felice di essere padrone del mio destino..

lunedì 18 ottobre 2010

La Benzina della vita


Avete mai provato la sensazione di essere motivati a fare qualcosa?
E' un'emozione fantastica: come una scossa di adrenalina che ti attraversa dalla testa ai piedi ogni qualvolta ti immergi anche solo per un secondo nell'immagine del tuo obiettivo. E' qualcosa che ti fa sorridere la mattina quando ti svegli, che ti fa fare un respiro profondo ogni volta che immagini il traguardo raggiunto. Essere motivati è un po' come essere innamorati; e in fondo è proprio così, perché la motivazione è l'essere innamorati della propria vita, di ciò che si fa ogni giorno, dei propri sogni!


A volte, nell'immaginario collettivo, la motivazione viene vista come qualcosa per esaltati, scordandosi del fatto che non è nient'altro che la leva che spinge tutti a fare tutto. Chiunque di noi fa qualcosa perché ha un motivo che lo sprona. Si danno gli esami all'università perché ci si vuole laureare, si va a lavorare perché si vuole avere di che vivere o perché ciò che si fa ci permette di stare bene, si accetta di sostenere faticosi allenamenti sportivi perché si vuole eccellere in quella disciplina: tutti hanno un motivo per agire! Più il motivo è chiaro, definito e importante, maggiore sarà l'intensità delle azioni che si sarà disposti a compiere.
Quando, tanto tempo fa, cominciai a sostenere i primi incontri di arti marziali ero così determinato ad ottenere risultati importanti che rimanevo fino a tardi la sera ad allenarmi. E sinceramente non mi pesava affatto! Anzi, era una soddisfazione indescrivibile finire una sessione di allenamento senza avere più nemmeno le forze di salire un piano di scale per rientrare a casa. In quel momento avevo una leva così grande a spingermi, che non credevo potessero esistere ostacoli tanto grandi da potermi fermare.


La cosa straordinaria è riuscire a riportare quel livello di determinazione in ogni ambito della nostra vita, dalla relazione con il nostro partner, al nostro lavoro, al rapporto con la nostra famiglia.


Spero che tutti abbiano provato almeno una volta l'emozione di sentirsi motivati per qualcosa perché, se la si è provata una volta, allora vuol dire che si può fare sempre!
Mi trovo spesso ad immaginare una vita il cui minimo comun denominatore sia la motivazione: immaginando di alzarsi al mattino e di sentire, da quel momento in poi, la voglia e la passione in ogni ambito. Anche se oggi questo può sembrare una realtà distante dal presente, non è impossibile da raggiungere, basta una buona dose di impegno e di costanza e, soprattutto, avere nel cuore una decisione molto importante: aver scelto di essere felici e di esigere solo il meglio per la nostra vita.

domenica 17 ottobre 2010

Motivazione, la forza dei sogni

La MOTIVAZIONE è quella FORZA che ti fa alzare al mattino, quell’ENERGIA che ti fa brillare gli occhi ogni volta che senti parlare del tuo sogno, quel FUOCO che senti ardere dentro di te ogni qualvolta si presenta un ostacolo.


Tutti noi abbiamo dei sogni da realizzare, qualcosa da costruire nella nostra vita. Ma perché? Per sentirci realizzati, per soddisfare i nostri valori, per cambiare quella fetta di mondo attorno a noi ed essere un esempio del cambiamento che vogliamo vedere nel prossimo futuro, per lasciare un segno importante in questo mondo che faccia parlare di noi e che duri nel tempo più della nostra stessa vita. In questo la motivazione gioca un ruolo assolutamente fondamentale: essa è il MOTORE che spinge tutto ciò che è necessario fare per raggiungere i nostri obiettivi. Più è potente questo motore, più forti saremo lungo il nostro percorso e più saremo disposti ad andare avanti, a rischiare, a dare tutto noi stessi. Ma come si fa a costruire, ma soprattutto ad alimentare questo motore? La risposta a questa domanda secondo me è la CHIAVE DEL SUCCESSO di ogni uomo. Ognuno di noi “deve” trovarla. Come diceva Kant, tutti noi abbiamo l’imperativo categorico di trovare il nostro talento e di coltivarlo nell’arco di tutta la vita, onorare il dono che abbiamo la fortuna di possedere.


Se analizziamo anche la parola stessa, NOTIAMO CHE “MOTIVAZIONE” SIGNIFICA “MOTIVO PER COMPIERE UN’AZIONE”. AVERE UNA GRANDE MOTIVAZIONE SIGNIFICA AVERE UN GRANDE PERCHÉ. E quando un uomo ha un grande perché, ha una grande missione da onorare. E per onorarla non si ha più paura di pagarne il prezzo, di agire facendo tutto ciò che è necessario. Che sia continuare passo dopo passo verso una laurea facendo due lavori per mantenersi, che sia scendere in strada ogni giorno senza sapere se alla sera si sia riusciti a offrire qualche opportunità, che sia tagliare ore di sonno per lunghe settimane per riuscire a regalarsi l’occasione di crescere e di investire su se stessi, che sia sputare l’anima in un campo quando i muscoli fanno male e non si è ancora riusciti ad arrivare fino in fondo. La motivazione ti fa rialzare con un insegnamento nuovo ogni volta che sei a terra o in difficoltà e ti rende ancora più forte quando ricominci a correre, e poi magari ti accorgerai che hai spiccato il volo.


La motivazione è SENTIRSI VIVI, ed è anche la misura in cui si riesce ad amare se stessi, regalandoci ogni cosa che meritiamo. La vita è movimento, se ci si siede, ci si ferma, ci si lascia schiavizzare dalle abitudini e dalla routine, è come morire un po’ dentro. La motivazione è vivere appieno ogni momento, respirare a pieni polmoni e reagire di fronte ai momenti più bui, perchè i momenti in cui si ha l’opportunità di crescere di più forse sono proprio questi. Ed è qui che il vincente intravede l’opportunità di fare un salto molto più alto di quanto avrebbe mai potuto immaginare. E non serve aspettare le difficoltà per crescere, se si possiede la chiave della motivazione, se si ha un grande perché non ci si ferma davanti a nulla.