venerdì 24 dicembre 2010

TANTI AUGURI DI UN FELICE NATALE!





RICORDATEVI SEMPRE CHE A NATALE SI COMPIONO LE MAGIE PIU' STRAORDINARIE ...


DA PARTE MIA VI AUGURO UN FANTASTICO NATALE, PIENO DI GIOIA E SODDISAZIONI... 


FESTEGGERO' QUESTO NATALE CON LE PERSONE A ME PIU' CARE, LA MIA MERAVIGLIOSA FAMIGLIA.


SIATE FELICI
SIATE GRATI


BUON NATALE



giovedì 2 dicembre 2010

Quando l'amore salva una vita

Kate Ogg è una mamma Australiana che ha vissuto una vicenda che ha dell'incredibile.
Ad Agosto del 2010 Kate si reca in Ospedale prematuramente perchè i suoi due gemellini, Jamie e Emily avevano deciso di nascere alla 27.ma settimana di gravidanza.
Kate e suo marito vivono istanti drammatici quando il piccolo Jamie, dopo 20 minuti di respirazione artificiale viene dichiarato morto.
"il medico ci disse che avevamo perso Jamie" racconta la madre.
Ma Lei e David non hanno voluto accettarlo. 


Non potevano credere che il loro piccolo Jamie se ne fosse andato.
Il corpicino senza vita viene deposto tra le braccia della mamma, che insieme con il papà, coccola, accarezza e parla al piccolo.. come solo due genitori possono fare.
Dopo due ore di affetto, incredibilmente il neonato apre gli occhi.
E' tornato in vita.
Kate mette su un dito una piccola goccia del suo latte e la porge al bimbo che comincia a succhiare e a respirare regolarmente.


Il piccolo Jamie ce l'ha fatta... era stato dichiarato morto e probabilmente sarebbe andata così se i suoi genitori non avessero desiderato abbracciare e cullare il loro piccolo miracolo, almeno una volta.
Lo hanno chiamato per nome, gli hanno trasferito il loro amore. E lui è tornato.


E' una vicenda che ha dell'incredibile. Ma anche vicende come queste sono, almeno in parte, supportate dal prove mediche.


Non è un segreto infatti, che tra i bambini nati prematuri che vengono messi in incubatrice per i primi giorni di vita, ci sia una notevole percentuale di sopravvivenza tra quelli che vengono coccolati e toccati spesso dalla mamma.
Infatti è per questo che da molti anni ormai, tutte le mamme possono andare a coccolare, accarezzare e cambiare il pannolino ai propri figli anche se in incubatrice.


Il potere dell'amore e del contatto umano sono straordinari.
E Jamie Ogg ne è una grande testimonianza.