giovedì 25 novembre 2010

Una Lezione di VITA: Randy Pausch

Molte volte passiamo le giornate  con la rabbia nel cuore, mentre ci dimentichiamo di vivere davvero per ciò che conta.


Molte volte non salutiamo chi amiamo come dovremmo, o vorremmo perchè diamo per scontato che rivedremo quella persona l'indomani.


Poi arrivano persone come Randy Pausch e ci riportano con i piedi per terra.. anzi. Con la testa nel cuore. E ci rendiamo subito conto per che cosa e per chi chi valga davvero la pena vivere alla grande.


Se non lo avete ancora fatto, leggete il suo libro: "L'ultima lezione"




34 commenti:

  1. Quest uomo è un grandissimo! So che è morto ma ha lasciato un segno indelebile nella vita di molte persone che vivendo in modo migliore grazie a un suo insegnamento lo fanno vivere nel presente.
    I suoi figli possono essere orgogliosi e onorati di avere un padre così.

    RispondiElimina
  2. la prima volta che ho visto questo video l'aveva condiviso un mio amico su facebook...mi ricordo solo che sono rimasto scioccato dalla grandiosità di quest'uomo. Imax con questo blog mi fai riflettere tantissimo...grazie per l'emozione che mi fai provare con i tuoi articoli!!

    RispondiElimina
  3. Io ho letto il suo libro e devo dire che è veramente stupendo !!! Ti trasmette un sacco la voglia di vivere !!! Vi consiglio di leggerlo !!!

    RispondiElimina
  4. Consiglio a tutti di leggere il suo libro intitolato "L'ultima Lezione" testo pieno di amore e speranza!!

    RispondiElimina
  5. Ci vuole tanto coraggio e tanto amore per il futuro di quelli che ti stanno accanto e non. Grandioso. Non ci sono altre parole.

    RispondiElimina
  6. Il mix di solidità e umiltà con cui quest'uomo racconta la sua vita è straordinario...

    RispondiElimina
  7. Lo ha detto scherzando ma veramente oggi qualche ragazzo pensa di avere degli ostacoli insormontabili per esempio all'università mentre suo nonno alla sua età era in guerra un secolo prima... fa riflettere sui "grandi problemi" di oggi...

    RispondiElimina
  8. Anch'io avevo già visto questo video...all'ora come adesso rimango profondamente colpita!!!

    RispondiElimina
  9. Che energia fantastica! Ecco, hanno proprio questa energia le persone che ottengono grandi risultati! Ho molto apprezzato la frase il cui senso era: siamo qui per parlare di vita, non di morte. Per me significa: occupiamoci delle cose impostanti, non delle stupidate!

    RispondiElimina
  10. Ho letto il libro di questo docente ed ho iniziato ad apprezzare molto di più le cose che ritenevo essere piccole e prive di significato...leggetelo

    RispondiElimina
  11. che coraggio e forza d'animo nell'essere così motivati anche quando sai che non c'è più speranza..quando ho visto il video in certi momenti avevo le lacrime agli occhi,e pensare che molto speso ci si lamenta anche x le piccole cose!bisognerebbe guardarlo più spesso questo video,sicuramente vorrò leggermi il libro!

    RispondiElimina
  12. ma quanto amore è riuscito a dare quest'uomo con questo messaggio??senza parole...

    RispondiElimina
  13. Ecco un ottimo esempio di atteggiamento mentale positivo!Come non pensare al problema,cogliere l'insegnamento e guardare alla soluzione!

    RispondiElimina
  14. Anche questa lezione è sorprendente, mi ha commosso... leggerò il libro. Altro insegnamento. Grazie

    RispondiElimina
  15. Che bello..... non sono riuscito a trattenere le lacrime....
    Grazie imax questo blog da veramente degli esempi meravigliosi e mi emoziona tantissimo!

    RispondiElimina
  16. Questo video è uno dei più motivanti che io abbia mai visto in tutta la mia vita! Mi ha dato un casino di spunti e mi ha veramente aperto il cuore, grazie.
    Lo farò vedere a Natale a tutta la mia famiglia! (più utile della solita poesia ;-))

    RispondiElimina
  17. Mi ha fatto venire i brividi, come anche tutte le altre volte che ho visto questo video...bellissimo, certe volte ci lamentiamo di cose veramente inutile piuttosto che dare valore a cose più importanti!

    RispondiElimina
  18. Dopo aver letto questo blog giusto oggi ho acquistato il suo libro come regalo di Natale per mia mamma...
    Sono certa che sarà felicissima!!

    RispondiElimina
  19. Chissà perchè ci si accorge dell'importanza di alcune cose solo quando si è vicini alla morte...Bisogna per forza rischiare la vita per apprezzare le piccole cose o le grandi persone che ci sono accanto?

    RispondiElimina
  20. @Mah
    hai troppo ragione! E' proprio per questo che sono ormai anni che faccio come mi ha detto un giorno un amico: non vado a letto se non con il cuore sereno nei confronti delle persone che amo!

    RispondiElimina
  21. Non ho mai sentito parlare di quest'uomo ma credo che persone così bisognerebbe farle conoscere molto di più per gli insegnamenti che hanno da dare!

    RispondiElimina
  22. quest'uomo è un grandeee grazie mille

    RispondiElimina
  23. Io dico solo che se ci fossero tanti professori universitari così, fare l'Università sarebbe senz'altro più utile. E' singolare che a scuola ci tengano tanto che tu sappia bene la poesia a memoria, che ti ricordi la formula giusta, la data storica, la definizione corretta.. e invece le cose che contano davvero le devi imparare da solo, sulla tua pelle. Prometto che quando avrò un figlio lo lascerò libero di pastrocchiare i muri della sua stanza, e non lo rimproverò se farò un buco nei pantaloni, o se vomiterà sul sedile della macchina nuova.. cercherò di insegnargli la vita, ad avere amore per se stesso e per gli altri, a rispettare la libertà e la diversità degli altri e a cercare la felicità nel presente; a essere un grande amico, un uomo sincero, che ama con passione; a essere grato quando c'è il sole e anche quando c'è la tempesta.. e mille altre cose, che sto ancora cercando di fare mie.
    Grazie per gli spunti, a te Imax e a Randy che con questa lezione ha fatto un sacco di punti per il Paradiso!

    RispondiElimina
  24. grazie imax, mi fai emozionare ogni volta... questo video l'avevo visto tempo fa, ma era tanto che non ci pensavo più... e invece conservare certi messaggi nel cuore è la cosa migliore che si possa fare assieme al ricordarsi di applicarli...

    RispondiElimina
  25. ma perchè non ce ne sono di più di persone così al mondo??

    RispondiElimina
  26. ho letto nei post precedenti che questo grande uomo ha pure scritto un libro..mi sapete dire bene quale sia la casa editrice per favore?lo vorrei leggere anche io...

    RispondiElimina
  27. @Filippo: sono d'accordo con te! Ogni giorno e non solo sotto Natale si può essere grati delle persone che si hanno accanto!!

    RispondiElimina
  28. ogni volta che rivedo questo video mi viene la pelle d'oca.. che uomo...

    RispondiElimina
  29. Senza parole.Uno spunto dopo l'altro da un uomo con totale coerenza. Grazie mille..

    RispondiElimina
  30. non posso dire altro se non ""grazie per l'esempio!!!!!!!!"

    RispondiElimina
  31. Quest'uomo è davvero un grande! ha proprio lasciato un ricordo pieno di amore e di "vita" alla sua famiglia..e anche a tutti noi!!! grazie!!!

    RispondiElimina
  32. Un grande intervento da parte di un grande uomo. Quando arrivi vicino alla fine capisci cosa sia importante davvero...

    RispondiElimina
  33. ho visto questo video per la prima volta 2 anni fa e adesso mi è ricapitato fra le mani... Sinceramente ragazzi mi sono venuti i brividi ancora, io non ho mai conoscuto una persona come questa con una forza di volonta e una voglia di condividere enormi...

    RispondiElimina
  34. Che uomo e padre straordinario! Un esempio a 360 °C. Il dolore non è l'unica scelta, la rassegnazione non è la risposta naturale ad una malattia grave..quest'uomo ha scelto altro per se, ha scelto di meglio, vivere appieno, regalando qualcosa di grande a tutto il mondo e ai suoi figli in primis!

    RispondiElimina