Quando George Fitch e William Maloney recatisi per lavoro in giamaica videro una gara di "carretti" ebbero una visione; portare una squadra locale alle olimpiadi invernali di bob!
Un idea da un lato folle e dall'altro quasi impraticabile, principalmente perchè in quel paese non vi è mai stata traccia di neve figurarsi una pista ghiacciata per il bob, secondo perchè, gli atleti seppur grandi veocisti non avevano la minima intenzione di partecipare ad una disciplina così estranea dalle loro abituali.
Fu così che l'idea venne propostà al Colonnello dell'esercito Ken Barnes che accettò e mise a disposizione 4 suoi ragazzi per questa impresa che si rivelerà una delle più belle storie sui valori olimpici..
Come tutti gli inizi fu terribilmente dura, per di più in un paese dove non nevica mai e che dista ore d' aereo da qualunque luogo dotato di un clima che rimandi a una discipina sportiva invernale.
I quattro atleti erano costretti ad allenarsi con un "bob su rotelle", senza una pista adeguata e senza provare l'effetto del clima sulla loro pelle; ma cercarono ugualmente di metterci tutto il loro impegno e determinazione per imparare il più in fretta possibile quella disciplina.
Al momento di partire non possedevano nemmeno l'attrezzatura necessaria per svolgere la gara; vennero interamente sponsorizzati da privati con donazioni alla loro federazione.
Nonostante tutte queste avversità si presentarono ugualmente alle olimpiadi del 1998 di Calgary in Canada; derisi un pò da tutte le squadre e sbeffeggiati dai colleghi più blasonati; scesero ugulalmente in pista..
Quello che successe nei 46 secondi dopo la partenza commosse i milioni di spettatori che seguivano la competizione.
Difatti, un pò goffamente iniziarono la gara, il bob sbandava ad ogni curva e il pilota era visibilmente in crisi nel tenere il bob in linea con la pista, ma nonostante ciò l'intertempo che fecero segnare a metà del percorso era l'ottavo in classifica, un risultato insperato, che metteva la Giamaica davanti a squadre non solo più titolate, ma sulla carta molto più forti; purtroppo però nei secondi successivi, all'uscita di una delle ultime curve il bob si rabaltò da un lato mettendo fine alla loro gara e in teoria ai loro sogni.
Quando si rialzarono però la reazione dell'intero pubblico fu incredibile, un fiume di applausi e di grida li accolsero e li portarono a concludere ugualmente la gara sulle loro gambe.
Questa impresa, seppur non si sia conclusa con una vittoria eclatante ha ispirato il cuore di molte persone, per la tenacia e il coraggio dimostrato da questi ragazzi, inoltre ha dato lo spunto per il film della Disney Cool Runnings che narra proprio di questa straordinaria avventura.
Da quell'anno in poi la federazione di bob giamaicana ha partecipato a tutte le gare invernali di slittino riuscendo ad aggiudicarsi diverse medaglie in un caso a portare a casa l'oro nelle gare di spinta.
SE PENSIAMO CHE PRIMA DEL 98 ALCUNI ATLETI NON AVEVANO NEMMENO VISTO LA NEVE.